Per la popolazione nepalese colpita dal terremoto nasce a Padova un Comitato di Solidarietà

Per iniziativa di alcune realtà del terzo settore e di alcuni singoli cittadini nasce a Padova un
comitato per raccogliere fondi a sostegno di progetti di solidarietà in favore della popolazione
del Nepal, così duramente colpita nei giorni scorsi dal sisma devastante che ha messo
in ginocchio l’intero Paese.
Il bilancio consegnato dalle ultime notizie Ansa è davvero tragico: quasi 8000 morti, 8.000
feriti e 8 milioni di persone bisognose di assistenza umanitaria. Ora l’emergenza è proprio
i sopravvissuti. Con questo scopo si è costituito il comitato padovano
che vede primi promotori Anna Milvia Boselli, biologa e docente di Igiene e Legislazione
sanitaria all’Università di Padova che per le sue ricerche scientifiche e le numerosi spedizioni
affrontate in oltre venti anni di attività conosce bene il Nepal e ne ha a cuore il territorio e la
gente; Antonino Ziglio, vicepresidente di Enaip nazionale, che anni fa, allora alla guida di
Enaip Veneto, si è fatto promotore di progetti di cooperazione transnazionale con il Nepal;
accanto a loro i responsabili di alcune organizzazioni locali del terzo settore, ossia Gianni
Cremonese, presidente delle Acli di Padova, e Paolo Alfier, portavoce del Forum regionale
del Terzo settore del Veneto.
L’obiettivo del comitato è di raccogliere fondi non solo per rispondere a questa fase di
emergenza, ma per la successiva e immediata fase di ricostruzione del tessuto sociale,
umano e culturale del Nepal
IBAN del cc aperto dal Comitato di Solidarietà con vittime e familiari terremoto Nepal c/o BANCO POPOLARE VENETO
IT 68 V 05034 12100 000000008747
causale : contributo vittime terremoto Nepal.
|