"Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere", per dirla alla John Gray. Il 15 giugno, al Centro Culturale San Gaetano di Padova, ci sarà un evento organizzato da Pari e Uguali ; www.parieuguali.it per l’occasione, due ospiti in studio parleranno dei fini dell’associazione, dei traguardi già raggiunti e della conferenza del 15. Stereotipi di genere, le "donne più" che si sono distinte nella storia, la figura di Simone Weil cui l’evento è dedicato e una playlist selezionata con Marianna dei Campielisi e Marsida Hekri. Interverrà al telefono la scrittrice Rossana Lozzio.
Premio "Pari e uguali - Simone Weil" Appuntamento sabato 15 giugno al Centro culturale Altinate/San Gaetano
Il Premio, rivolto alle giovani donne che si sono distinte in vari campi, è stato istituito dall’Associazione “Pari e Uguali”, attiva dal 2008 per la parità tra uomini e donne. L’obiettivo è quello di dare spazio e far conoscere la capacità e l’intraprendenza delle donne.
Il Premio è intitolato alla filosofa francese Simone Weil (1909-1943). L’opera della filosofa viene ricordata dal professor Domenico Canciani, noto studioso dell’argomento, coadiuvato dalla professoressa Maria Antonietta Vito per la lettura e il commento dei testi.
Vengono premiate: Michela Castagna, Egi Cenolli, Lianet Camara per il loro impegno professionale e sociale; speciale menzione per la padovana Sabrina Bellopede, che a 14 anni ha superato l’impegnativo addestramento nei Guardian Angels.
Consegnano i premi la professoressa Milvia Boselli, consigliera comunale con delega alle Pari Opportunità e la dottoressa Valeria Pace, commissaria capo della Questura di Padova.
Introduce Rodolfo Balena, presidente dell’Associazione. Si esibisce il Coro del Tribunale di Padova.
L’evento ha il patrocinio del Comune di Padova. Quando Sabato 15 giugno 2013, ore 9:30 Dove Auditorium del Centro culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate, 71 - Padova Ingresso L’ingresso è libero. Per informazioni Associazione per la parità di genere, contro la discriminazione e la violenza nei confronti delle donne sito www.parieuguali.it