Pari e Uguali aps
Associazione di promozione sociale per diffondere una cultura di paritą
 


N° 005/2021  
FONTE: Redazione GIORNO E DATA: mercoledì 03 febbraio 2021
PAGINA: N/D AUTORE: Rodolfo Balena

 

 

 

CIRCOLARE AGLI ASSOCIATI

 

Un caloroso saluto a tutte/i voi, il 2020 da poco concluso è stato un anno tutt’altro che soddisfacente causa la pandemia che ha colpito anche l’Italia, siamo fiduciosi di superarla nel migliore dei modi e di poter tornare alla normalità, o quasi.
Il 2020 lo ricordiamo per l’ultima apparizione in pubblico di Pari e Uguali, l’8 febbraio, con la conferenza “Il cervello femminile e quello maschile”, i conferenzieri erano il prof. Renzo Manara neurologo e la dr.ssa Finizia Scivittaro psicologa, ha moderato la dr.ssa Elisa Venturini consigliera regionale.
Dopo la conferenza, causa limitazioni dovute all’incalzare del Covid-19, non è stato possibile avviare altre attività. Nostro malgrado, ma consapevolmente, abbiamo dovuto rinunciar sia alla tradizionale cena sociale di autunno, sia al premio annuale organizzato ininterrottamente per sette anni. Auspichiamo di poterlo proporre nella prima metà di quest’anno per l’edizione 2020 e in autunno per l’edizione 2021, i nomi dei premiati 2020 sono stati scelti e gli interessati hanno accettato; per il 2021 dobbiamo lavorare.
Nel corso del 2020 siamo stati invitati a una trasmissione televisiva “Stop femminicidio – Codice rosso” del 27 novembre a Cafè TV 24”.
Abbiamo provveduto al pagamento dell’assicurazione 2020 obbligatoria, alla richiesta del rinnovo dell’iscrizione ai registri delle associazioni del Comune di Padova e della Regione Veneto, ci siamo proposti per corsi nelle scuole con VIVIPADOVA, abbiamo inviato proposte a diversi comuni della provincia.
A causa del trasferimento anagrafico del presidente, presso il cui domicilio c’era la sede legale dell’Associazione, con delibera del Consiglio direttivo la sede sociale è stata provvisoriamente trasferita da Padova ad Abano Terme.
Con la prossima Assemblea degli Associati, in presenza o su base internet, dovremo formalizzare il trasferimento.
Quest’anno richiederemo il rinnovo dell’iscrizione alla Provincia di Padova, in scadenza nel primo trimestre; manterremo la polizza assicurativa, necessaria per i corsi scolastici; dovremo pagare i consulenti per le dichiarazioni fiscali d’obbligo.
Le spese fisse elencate sopra sono necessarie e obbligatorie, alcuni costi come: cancelleria ordinaria, manutenzione e riparazione computer, sito internet, utilizzo autovettura e altri costi simili sono rimasti a carico personale del Presidente e della Segretaria.
Per fare fronte alle spese fisse e a mantenere operativa l’Associazione Pari e Uguali, chiediamo alle nostre associate e associati di regolare la quota di associazione.
Quota associativa 2021:
Regolare € 20,00
Sostenitore € 40,00
Con le modalità seguenti:
A mezzo bonifico bancario accreditato su Banca Prossima, il conto corrente di Pari e Uguali, utilizzare il seguente IBAN IT06L0306909606100000077364, indicando la causale quota sociale 2021, gli associati in ritardo con la quota 2020 possono provvedere a regolarla con lo stesso bonifico, indicando in causale “anni 2020 e 2021”.
Oppure presso la nostra sede in via Giuseppe Jappelli, 33 – 35031 – ABNO TERME
Restiamo a vostra disposizione per tutte le informazioni che vorreste chiederci, potete chiamare il cell 348.533.8212 – il tel. Fisso 049.872.5082, inviare una mail a info@parieuguali.it o carobamo@alice.it .
Per il momento particolare che la nostra Associazione sta vivendo, il vostro contributo è necessario e vitale, vogliamo realizzare quanto programmato, purtroppo per forza maggiore rinviato, aumentare il nostro impegno con iniziative, in linea con gli scopi statutari, quali: lotta alla violenza sulle donne e pari opportunità nello sport, nel lavoro e nei rapporti familiari; dare visibilità agli invalidi, categoria ricca di intelligenze e spesso trascurata, abbandonata, dimenticata e a tutte le persone che si trovano in stato di debolezza momentanea o permanente.
Vi ringrazio per la vostra fiducia nell’Associazione e, unito al Consiglio Direttivo, vi saluto cordialmente.

 

Il Presidente

Rodolfo Balena
  

 

 

    PER SCARICARE IL PDF CLICCARE QUI

  


 

Commenti